INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI
DATI PERSONALI – (ai sensi degli artt. 13 – 14 Reg.to

UE 2016/679)

Rev. 1
ROMA – 05/07/2023

INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – (ai sensi degli artt. 13 – 14 Reg.to UE 2016/679) 2

Ai sensi degli articoli 13 – 14 del Reg.to UE 2016/676, recante il Regolamento Generale sulla protezione dei dati (GDPR), l’ Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l. (d’ora in avanti anche “La Società”), con sede legale in Via Famiano Nardini 1/D; 00100 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, fornisce al Cliente alcune informazioni circa l’utilizzo dei dati personali e la tutela dei diritti dell’interessato.

1. FONTE DEI DATI PERSONALI

I dati personali oggetto di trattamento (per la definizione di trattamento vedi Art. 4 nr 2 del GDPR) da parte di Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l. (consistenti a titolo esemplificativo in nome, cognome, residenza, codice fiscale, luogo e data di nascita, numero di telefono fisso e mobile, indirizzo di posta elettronica, riferimenti bancari, informazioni generali e specifiche finalizzate all’identificazione della situazione patrimoniale e finanziaria dell’interessato) vengono raccolti, in occasione dell’istruttoria preliminare, direttamente presso gli uffici della Società o a distanza, oppure da elenchi o registri pubblici oppure da società esterne per informazioni di natura commerciale o di business information, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti o servizi.
Per quest'ultima tipologia di dati sarà fornita un'informativa agli interessati all'atto della registrazione dei relativi dati. In ogni caso, l’Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l. tratterà tali dati, oltre che nel rispetto del Regolamento, secondo i principi di riservatezza connaturati allo svolgimento dell’attività finanziaria ai quali la Società si ispira.

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali sono trattati nell'ambito della normale attività di Istituto Mediazione Creditizia S.r.l. e secondo le seguenti finalità:
a) obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e di controllo,

b) attività connesse e strumentali alla gestione dei rapporti instaurati con il Cliente, (acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, adempimento a specifiche richieste prima della conclusione di un contratto, adempimento degli obblighi e tutela dei diritti derivanti dai contratti stipulati);

c) adempiere agli incarichi conferiti dagli Istituti bancari committenti della Società;

d) attività di marketing a fini commerciali (in funzione del consenso eventualmente espresso all’interno dell’apposita sezione della presente informativa), in particolare:
• rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull'attività svolta dalla Società, eseguita direttamente ovvero attraverso l'opera di società specializzate, mediante interviste personali o telefoniche, questionari, eccetera; • promozione o vendita di servizi della Società, effettuate principalmente in via telefonica, con altri sistemi automatizzati di comunicazione ovvero con l'invio tramite il servizio postale di lettere e materiale pubblicitario;
• indagini di mercato ed elaborazioni statistiche Il conferimento dei dati necessari al compimento di attività di cui al punto d) risulta facoltativo e pertanto l’eventuale diniego al loro conferimento da parte del Cliente non pregiudica l’instaurazione del rapporto continuativo o l’accensione dei servizi, nonché i rapporti contrattuali in essere, né quelli futuri.

3
3. LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il conferimento dei dati per le finalità indicate alla lettera a), b) e c) del punto 2) risulta necessario e richiede il consenso espresso da parte del Cliente; un eventuale rifiuto a fornirlo pregiudica l’istaurarsi, la prosecuzione e la gestione dei rapporti contrattuali. Per le finalità indicate alla lettera d) del punto 2), il consenso è facoltativo ed un eventuale rifiuto a fornirlo da parte del Cliente non pregiudica in alcun modo l'istaurarsi, la prosecuzione e la gestione dei rapporti contrattuali.

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti manuali, informatici e/o telematici, anche automatizzati, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione (personale amministrativo, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili esterni del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

5. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITÀ DI RESPONSABILI O INCARICATI
L’ Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l., senza che sia necessario acquisire il consenso del Cliente può comunicare i dati personali in suo possesso a quei soggetti cui la comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.
La Società può comunicare i dati personali e con il consenso di cui al punto 2 lettera b) e c) a società, enti o consorzi esterni, anche esteri.
A titolo esemplificativo:
• società o enti che svolgono servizi bancari, assicurativi e finanziari;
• società che svolgono attività di lavorazione a stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela;
• società che svolgono servizi di archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela;
• società che svolgono servizi di elaborazione e trasmissione dati;
• società specializzate nella rilevazione e nell'elaborazione dei dati di bilancio (es. Cerved Group S.p.a.);
• imprese che svolgono servizi connessi e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela (agenzie specializzate nella fornitura di informazioni commerciali, studi legali, eccetera);

• altre imprese di servizi; − società di rating o di revisione; − società ed enti convenzionati; − società per conto delle quali l’di Istituto Mediazione Creditizia S.r.l. può svolgere attività di intermediazione per la vendita di prodotti e/o servizi.

4
Inoltre, possono venire a conoscenza dei dati in qualità di responsabili del trattamento le persone fisiche e giuridiche di cui all'elenco richiamato al successivo punto 9 ed in qualità di incaricati del trattamento, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnate, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie:
• Lavoratori dipendenti di Istituto Mediazione Creditizia S.r.l.. o presso di essa distaccati
• Gli stagisti ed i lavoratori interinali
• I dipendenti delle società nominate responsabili
• I consulenti.

6. TRASFERIMENTO DATI ALL'ESTERO
I dati personali oggetto di trattamento non verranno trasferiti all'estero, né all'interno e/o all’esterno dell’Unione Europea.

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE
La Società tratta e conserva i dati personali dell’Interessato per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi, fino alla scadenza del periodo di conservazione dei dati.
Con riferimento alle attività di esecuzione del contratto, i dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a dare seguito a tale finalità. Per le finalità di profilazione e comunicazione a terzi invece, i dati personali saranno conservati fino alla revoca del consenso e rinnovati a intervalli periodici. È fatto salvo in ogni caso l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile tra cui quella prevista dall’art. 2946 cod. civ. Maggiori informazioni sono disponibili presso la sede di Istituto Mediazione Creditizia S.r.l.. Decorsi tali termini di conservazione, pari a 10 anni, i dati saranno distrutti o resi anonimi. Vige l’obbligo altresì di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali di cui l’Interessato ha chiesto la cancellazione.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi dell’art. 12 del Regolamento ciascun Interessato ha il diritto di accesso ai propri dati personali (articolo15 GDPR), il diritto di rettifica (articolo 16 GDPR), il diritto alla cancellazione (articolo 17 GDPR), il diritto di limitazione del trattamento (articolo 18 GDPR), il diritto di opposizione ai sensi dell’articolo 21 GDPR e, laddove applicabile, il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’articolo 20 GDPR. Inoltre, laddove applicabile, vi è un diritto di proporre reclamo presso un’autorità competente per il controllo della privacy dei dati (articolo 77 GDPR). L’interessato può revocare il consenso al trattamento dei dati personali concesso in qualsiasi momento. Ciò vale anche per la revoca delle dichiarazioni di consenso effettuate prima dell’entrata in vigore del GDPR, ossia prima del 25 maggio 2018. Si prega di notare che la revoca è valida solo per il futuro e non ha alcun effetto sul trattamento avvenuto prima della stessa. I reclami vanno inviati, anche a mezzo di semplice raccomandata con ricevuta di ritorno o per via telematica ai seguenti recapiti: Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l.; via Famiano Nardini 1/d; 00100 Roma Indirizzo PEC: imcfinanza@legalmail.it Indirizzo mail: amministrazione@distrettiagroalimentari.it ovvero al DPO (Data Protection Officer) nella persona dell’Ing. Gianfranco Cimino Indirizzo mail: amministrazione@distrettiagroalimentari.it L’Interessato può altresì proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

9. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Istituto di Mediazione Creditizia S.r.l.; via Famiano Nardini 1/d; 00100 Roma Tel. +39.3453681220 Sede Operativa: Circonvallazione Trionfale 37- 00195 Roma
Presso la suddetta è disponibile l'elenco completo ed aggiornato degli altri Responsabili del trattamento, ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679
L’interessato dichiara di avere ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 e pertanto:

• presta il suo consenso al trattamento dei dati personali, anche particolari per le finalità su
indicate (Consenso Necessario)
Do il consenso [ ] Nego il consenso [ ]
• presta il suo consenso per il trattamento dei dati ai fini commerciali, promozionali e di ricerche
statistiche anche da parte di terze società (Consenso Facoltativo)
Do il consenso [ ] Nego il consenso [ ]